ORIGAMI GARDEN

 Fatevi trascinare dalla magia del Giappone ed entrate in quest’area dedicata alla creazione degli

origami. 

ACQUISTA

“Con il termine origami (dal giapponese, oru piegare e kami carta) si intende l'arte di piegare la

carta. L'origine degli origami giapponesi è strettamente legata alla religione shintoista e la valenza

sacrale della carta è anche testimoniata dal fatto che in giapponese la parola carta (紙) e dei (神)

si pronunciano entrambe kami.”


Prendete posto all’interno dell’area, scegliete il livello di difficoltà sui tablet e date forma alla vostra

scultura.

Tutte le creazioni che potrete riprodurre sono state realizzate dal maestro d’origami Tarun Dalip

che ha messo a disposizione la sua arte per la realizzazione di quest’area.

Solamente coloro che porteranno a termine un origami, potranno recarsi al centro della sala per

poggiare la propria creazione sul piccolo altare e, dopo aver fatto un inchino, suonare il gong

rituale.


Il Gong è stato forgiato in Nepal ed è arrivato in Italia grazie alla preziosa collaborazione di due artisti tibetani Kunsang e Thonla.


All’interno dell’ Origami Garden è richiesto un tono della voce moderato.