REGOLAMENTO 


Little World è uno spazio caratterizzato da diverse aree tematiche ognuna delle quali mira ad incentivare la collaborazione adulto/bambino abbinando la didattica all’intrattenimento. 

INGRESSO PARTECIPANTI 

L’ingresso a Little World è consentito solo ai giocatori i quali hanno acquistato il loro biglietto di ingresso che sarà personale e non cedibile. Tutti i partecipanti, prima del loro ingresso, dovranno obbligatoriamente partecipare al briefing introduttivo da parte di un membro dello staff. I minori fino ai 12 anni potranno accedere alla struttura solo se accompagnati da un adulto. I giocatori che avranno terminato il proprio turno di permanenza prenotato, dovranno lasciare il locale il prima possibile dirigendosi alle porte di uscita indicate nel percorso. Lo Staff di Little World si riserva la facoltà di rifiutare l’ingresso o di espellere tutti coloro che turbino l’ordine e la morale pubblica, con comportamenti scorretti o giochi pericolosi che non permettano il corretto svolgimento dell’attività agli altri partecipanti. Ai giocatori allontanati dalla struttura per i motivi menzionati, non sarà riconosciuto alcun rimborso. 

CONDIZIONI FISICHE E STATO DI SALUTE 

L’ingresso a Little World è consentito a tutte le persone in condizioni psicofisiche idonee allo svolgimento in autonomia di attività ludico didattiche. Per tutte le persone non autosufficienti, l’ingresso a Little World potrà comunque avvenire solo in presenza di un accompagnatore adulto. È assolutamente vietato accedere a Little World sotto l’effetto di alcool o di sostanze stupefacenti. 

UTILIZZO ARMADIETTI 

Tutti i partecipanti, prima dell’ingresso a Little World avranno la possibilità di utilizzare gli armadietti della struttura messi a loro disposizione gratuitamente. La The Children Museum s.r.l.s e il suo personale di servizio non rispondono di valori, denaro e oggetti di valore depositati negli armadietti anche se chiusi. Non è consentito lasciare depositati indumenti e/o oggetti negli armadietti dopo aver lasciato la struttura. 

DIVIETI 

All’interno di Little World è assolutamente vietato: • introdurre oggetti di vetro o altro materiale che possa risultare pericoloso per sé o per altri. • introdurre cani o altri animali anche se al guinzaglio. • fumare qualsiasi tipo di sigaretta incluso le sigarette elettroniche onde prevenire l’attivazione dei sensori antincendio disposti in tutta l’area. • introdurre e consumare cibi e bevande. • svolgere l’attività in costume da bagno e/o a torso nudo. 

ABBIGLIAMENTO E CALZATURE CONSIGLIATE 

Non esiste un obbligo specifico sul vestiario da indossare ma è consigliato un abbigliamento comodo per il più facile approccio alle varie aree. È assolutamente vietato indossare qualsiasi tipo di calzature e sarà obbligatorio l’utilizzo di calzini antiscivolo per tutti i partecipanti. 

RISPETTO DEI LUOGHI E DEGLI ALTRI PARTECIPANTI 

Tutti gli oggetti e le attrezzature presenti nelle varie aree tematiche dovranno essere utilizzati con ogni riguardo, nel rispetto della struttura e di tutti gli altri partecipanti che dovranno utilizzarli successivamente. Eventuali danni accertati alle attrezzature e agli oggetti di Little World saranno posti a carico dei responsabili. Tutti i partecipanti alle attività si dovranno impegnare ad avere un comportamento conforme ai principi di lealtà e correttezza all’interno di ogni singola area e a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e al buon senso che possano mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità. 

RESPONSABILITÀ 

La The Children Museum s.r.l.s non risponde per qualsivoglia danno a persone o cose, sia pure procurato per effetto di utilizzi impropri di spazi, materiali, attrezzature. I partecipanti sono pienamente consapevoli degli eventuali rischi, prevedibili ed imprevedibili, corsi durante le attività proposte e che la propria partecipazione alle stesse è volontaria, come lo è anche ogni azione compiuta durante il loro svolgimento. La The Children Museum s.r.l.s non risponde per danni diretti e indiretti legati a danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale o per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese, incluse le spese legali, che dovessero derivare a seguito della partecipazione all’attività ludico/didattica. L’ingresso dei minori all’interno della struttura, è sotto la responsabilità dei genitori o degli adulti accompagnatori i quali risponderanno di tutte le loro azioni. In nessun caso lo Staff di Little World sarà responsabile delle azioni commesse in modo volontario o involontario da parte dei partecipanti. I partecipanti alle varie attività proposte all’interno delle aree tematiche, dovranno attenersi scrupolosamente alle presenti disposizioni e a quelle che potranno essere loro impartite dal personale di servizio una volta in struttura.